La Società Romana di Storia Patria è a Roma in Piazza della Chiesa Nuova, 18 - tel. 06 68307513 - segreteria@srsp.it

SOCIETA' ROMANA DI STORIA PATRIA SOCIETA' ROMANA DI STORIA PATRIA
  • Home
  • La Società
    • Dove siamo
    • Atto di Fondazione
    • Storia
    • Lo Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • I Soci
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
  • Attività culturale
    • Eventi ed iniziative
    • Progetti
      • Patria e Immagini
        • Fondo Fotografico MARCHETTI-LONGHI
        • Campagna Romana di JEAN COSTE – Ieri e oggi
      • Carteggio O. TOMMASINI
  • Attività editoriale
    • Catalogo
    • Come acquistare
    • Codice Etico
    • Il mio account
  • Biblioteca
    • Fondi Bibliografici
    • Fondi Archivistici
  • Archivio SRSP
  • Testi in rete

Testi in rete

Attenzione…
I numeri 70 – 140 dell’Archivio della Società romana di storia patria sono prelevabili nella sezione Archivio SRSP

Protocolli di notai romani del Trecento nelle trascrizioni inedite di RENZO MOSTI

Renzo Mosti, curatore di numerose edizioni critiche di protocolli notarili tiburtini e ro­mani dei secoli XIV e XV, oltre che autore di svariati saggi storici, quando ci ha la­sciati, il 29 marzo 1997, stava lavorando all’edizione di alcuni protocolli dei no­tai romani del secolo XIV. La sorella Rosanna, con grande sensibilità e prodigalità, ha deciso di non mandare disperso tanto importante lavoro e ha proceduto con dispendio di tempo e di energie alla digitazione su supporto magnetico delle trascrizioni lasciate manoscritte dal fratello per poi metterle a disposizione degli studiosi. La Società romana di storia patria ha accolto con interesse ed entusiasmo l’invito di diffondere tali materiali e, dopo un’attenta valutazione globale di essi, ha optato per una loro diffusione attraverso il proprio sito web.

Al momento della sua scomparsa, Mosti non aveva ancora predisposto il materiale per le stampe e il lavoro, per quanto già in stato molto avanzato, necessitava ancora di controlli e aggiustamenti. Dunque, le trascrizioni proposte agli studiosi in questa sede e in questa forma non possono considerarsi perfette e in nessun modo si è cercato di renderle tali; si è preferito piuttosto diffonderle così come lo studioso le ha lasciate, limitandosi esclusivamente a una loro “sistematizzazione editoriale” per renderne più agevole la lettura.

Per tal motivo gli studiosi che consulteranno queste trascrizioni potranno imbattersi in talune incongruenze e, forse, in qualche imprecisione: a loro si chiede, non solo, come è ovvio, di essere benevoli nei confronti di chi non ha potuto portare a termine il proprio lavoro, ma di voler comunicare alla Società romana di storia patria eventuali correzioni da apportare ai testi lasciati da Mosti.

Non meno forte è, ovviamente, la raccomandazione per un uso corretto dei testi, nel rispetto della memoria di Renzo Mosti, che tanto avrebbe voluto veder pubblicato il suo lavoro di editore.

MARCO VENDITTELLI

Trascrizioni al momento consultabili:

  • Paulus Serromani (1348-1355)

    Roma, Archivio Capitolino, Notai, Sezione I, vol. 649/1-3bis
    Preleva il documento in formato PDF (circa 800 Kb)

  • Marinus Petri Milçonis (1357)

    Roma, Archivio di Stato, Collegio dei notai Capitolini, vol. 1236, ff. 254r- 323v
    Preleva il documento in formato PDF (circa 400 Kb)

  • Paulus de Serromanis (1359-1387)

    ASC, Notai, Sezione I, voll. 649/4-14 e 650
    Preleva il documento in formato PDF (circa 3.7 Mb)

  • Lellus Pauli de Serromanis (1387-1398)

    Roma, Archivio Capitolino, Notai, Sezione I, voll. 763/1- 5 [vol. 6 (1427)]
    Preleva il documento in formato PDF (circa 900 Kb)

  • Home
  • La Società
    • Dove siamo
    • Atto di Fondazione
    • Storia
    • Lo Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • I Soci
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
  • Attività culturale
    • Eventi ed iniziative
    • Progetti
      • Patria e Immagini
        • Fondo Fotografico MARCHETTI-LONGHI
        • Campagna Romana di JEAN COSTE – Ieri e oggi
      • Carteggio O. TOMMASINI
  • Attività editoriale
    • Catalogo
    • Come acquistare
    • Codice Etico
    • Il mio account
  • Biblioteca
    • Fondi Bibliografici
    • Fondi Archivistici
  • Archivio SRSP
  • Testi in rete
Privacy Policy / Tutto il materiale è di proprietà della Società Romana di Storia Patria © 2016